Chiudere
Scorrere per maggiori dettagli
Adobestock 158399809

Resoconto di gestione 2024

Cassa pensioni della
HG COMMERCIALE

Adobestock 227107689

I principali indicatori

In breve

Adobestock 9405318

Premessa

Un ottimo esercizio

Adobestock 320594009

Delibere del consiglio di fondazione

Delibere con lungimiranza

Adobestock 145394676

Consiglio di Fondazione e Gestione

Composizione coerente

Adobestock 269235208

Organi

La collaborazione funziona

Adobestock 375735172

Destinatari

Condizioni stabili

Adobestock 553201910

Investimento patrimoniale

Gli asset reali sono la carta vincente

Adobestock 125996784

Calcoli grado di copertura

Indicatori significativi

Adobestock 702753920

Costi di gestione

Sotto controllo

Adobestock 99538691

Glossario

Termini tecnici spiegati brevemente

Adobestock 300762403

Conto annuale

Conto annuale per 31.12.2024

Adobestock 188747475

Rapporto dell’organo di revisione

Rapporto dell’organo di revisione

Interessi sugli averi di vecchiaia
2015 fino al 2024 incluso

Anno di esercizio 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2015-2024
Tasso d'interesse minimo LPP 1.75 1.25 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.25 1.12
Interesse nominale CP HGC 2.50 2.25 3.00 2.25 4.25 1.50 8.00 2.75 2.75 14.25 4.29
Inflazione annua -1.10 -0.40 -0.50 0.90 0.40 -0.70 0.60 2.90 2.10 1.10 0.53
Tasso d'interesse reale CP HGC 3.60 2.65 2.50 1.35 3.85 4.70 4.90 -0.15 0.65 13.15 3.66
Performance complessiva netta CP HGC 1.69 4.41 7.89 -2.41 11.19 7.05 7.89 -10.15 7.36 8.90 4.19

Affinché un assicurato attivo della Cassa pensioni HG COMMERCIALE possa godere di un avere di vecchiaia (e delle prestazioni che ne derivano) il più elevato possibile al momento del pensionamento, oltre ai contributi di risparmio del dipendente e soprattutto del datore di lavoro ben al di sopra del minimo LPP e a molti anni di contributi, c'è un altro importante ingrediente con un effetto da non sottovalutare: gli interessi e gli interessi composti.

Dal 2015 al 2024, il tasso d'interesse minimo nominale e legale LPP, che si applica solo al risparmio obbligatorio, è stato in media dell'1,12% (media geometrica). 

Nello stesso periodo, il patrimonio di risparmio totale degli assicurati attivi è stato remunerato nominale applicando del 4,29% (media geometrica) o aggiustato per l'inflazione del 3,66% (media geometrica).

In un confronto di cinque anni (dal 2020 al 2024), il tasso d'interesse sul patrimonio di risparmio totale degli assicurati attivi nella cassa pensioni della HG COMMERCIALE è stato del 5,75% in termini nominali (media geometrica) o del 4,55% aggiustato per l'inflazione (media geometrica).

Una prestazione notevole, se si considera che la Cassa pensioni della HG COMMERCIALE ha anche l’obbligo di finanziare gli accantonamenti tecnici e le riserve di fluttuazione di valore necessari, utilizzando l’utile netto disponibile. 

Per il Consiglio di fondazione della Cassa pensioni HG COMMERCIALE è importante che, a condizione che vengano effettivamente generati i fondi necessari, questi vengano trasferiti anche agli assicurati attivi sotto forma di un tasso d'interesse il più interessante possibile sul patrimonio di risparmio.

Nella riunione del 22 novembre 2023, il Consiglio di Fondazione della Cassa pensioni HG COMMERCIALE ha approvato il modello di partecipazione tra assicurati attivi e pensionati e lo ha messo in vigore il 1° dicembre 2023.

Lo scopo e il funzionamento del modello di partecipazione sono presentati in modo più dettagliato come argomento principale nel capitolo «Destinatari - Modello di partecipazione».