Chiudere
Scorrere per maggiori dettagli
Adobestock 158399809

Resoconto di gestione 2024

Cassa pensioni della
HG COMMERCIALE

Adobestock 227107689

I principali indicatori

In breve

Adobestock 9405318

Premessa

Un ottimo esercizio

Adobestock 320594009

Delibere del consiglio di fondazione

Delibere con lungimiranza

Adobestock 145394676

Consiglio di Fondazione e Gestione

Composizione coerente

Adobestock 269235208

Organi

La collaborazione funziona

Adobestock 375735172

Destinatari

Condizioni stabili

Adobestock 553201910

Investimento patrimoniale

Gli asset reali sono la carta vincente

Adobestock 125996784

Calcoli grado di copertura

Indicatori significativi

Adobestock 702753920

Costi di gestione

Sotto controllo

Adobestock 99538691

Glossario

Termini tecnici spiegati brevemente

Adobestock 300762403

Conto annuale

Conto annuale per 31.12.2024

Adobestock 188747475

Rapporto dell’organo di revisione

Rapporto dell’organo di revisione

Diritto alle prestazioni in caso di pensionamento

Conformemente al regolamento di previdenza della cassa pensioni della HG COMMERCIALE, le prestazioni di vecchiaia possono essere riscosse al più presto il primo giorno del mese successivo al compimento del 58° anno di età e al più tardi il primo giorno del mese successivo al compimento del 70° anno di età, secondo le seguenti modalità:

  1. 100 % come rendita di vecchiaia perpetua con rendita per coniugi reversibile nell’ammontare del 70 % della rendita di vecchiaia annua versata fino al decesso (soluzione normativa standard prevista).

  2. 100 % come rendita di vecchiaia perpetua con rendita per coniugi reversibile nell’ammontare del 55 % della rendita di vecchiaia annua versata fino al decesso. In cambio, la rendita di vecchiaia viene aumentata di 0.1 punti percentuali in maniera perpetua (ad es. 4.4 % invece di 4.3 % all’età di 65 anni). Ad esempio, se l’altro coniuge ha una propria previdenza o se la persona assicurata non è sposata).

  3. 100 % come rendita di vecchiaia perpetua con rendita per coniugi reversibile nell’ammontare del 100 % della rendita di vecchiaia annua versata fino al decesso. In cambio, la rendita di vecchiaia viene ridotta di 0.3 punti percentuali in maniera perpetua (ad es. 4.0 % invece di 4.3 % all’età di 65 anni). Ad esempio, se la rendita per coniugi che sostituisce la rendita di vecchiaia deve continuare a essere erogata nella stessa misura (rendita per due vite).

  4. 100 % come liquidazione in capitale una tantum.

  5. Come combinazione di rendita di vecchiaia parziale e liquidazione in capitale parziale.

Negli anni dal 2015 al 2024 compreso, sono stati liquidati in media CHF 10.3 milioni di averi di risparmio all'anno in conseguenza del pensionamento. Di questi, in media CHF 7.4 milioni, ovvero il 72%, sono stati versati sotto forma di liquidazione una tantum in capitale, mentre CHF 2.9 milioni, ovvero il 28%, sono stati versati sotto forma di rendita di vecchiaia vitalizia.

Gli assicurati dovrebbero occuparsi del loro pensionamento con anticipo e farsi consigliare da esperti. Assicuratevi che la consulenza sia aperta e priva di conflitti di interesse. Una consulenza di questo tipo ha un costo. Prestate attenzione a consulenze offerte gratuitamente, in quanto nella gestione patrimoniale nulla è gratuito. Anzi, rischiate di pagare di più altrove. In alternativa, contattate il gerente della cassa pensioni della HG COMMERCIALE per una prima consulenza e/o un secondo parere. L’unica cosa che vi costerà sarà un po’ di tempo.

Grafik Leistungsbezug Neu It