Chiudere
Scorrere per maggiori dettagli
Adobestock 158399809

Resoconto di gestione 2024

Cassa pensioni della
HG COMMERCIALE

Adobestock 227107689

I principali indicatori

In breve

Adobestock 9405318

Premessa

Un ottimo esercizio

Adobestock 320594009

Delibere del consiglio di fondazione

Delibere con lungimiranza

Adobestock 145394676

Consiglio di Fondazione e Gestione

Composizione coerente

Adobestock 269235208

Organi

La collaborazione funziona

Adobestock 375735172

Destinatari

Condizioni stabili

Adobestock 553201910

Investimento patrimoniale

Gli asset reali sono la carta vincente

Adobestock 125996784

Calcoli grado di copertura

Indicatori significativi

Adobestock 702753920

Costi di gestione

Sotto controllo

Adobestock 99538691

Glossario

Termini tecnici spiegati brevemente

Adobestock 300762403

Conto annuale

Conto annuale per 31.12.2024

Adobestock 188747475

Rapporto dell’organo di revisione

Rapporto dell’organo di revisione

4.1 Conferma relativa alla presentazione dei conti conformemente allo Swiss GAAP FER 26

Il conto annuale è conforme alle prescrizioni dello Swiss GAAP FER 26 e della Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità (LPP). Il conto annuale è composto da bilancio, conto d’esercizio e allegato con le cifre dell’anno precedente. La chiusura riflette la situazione finanziaria effettiva in ottemperanza alla legislazione in materia di previdenza professionale.

4.2 Principi di contabilità e di valutazione

I principi di contabilità e di valutazione sono conformi alle prescrizioni degli articoli 47, 48 e 48a OPP 2. I valori attuali ovvero effettivi sono contabilizzati al giorno di chiusura del bilancio come segue:

Conversione della valuta:
corsi al giorno di chiusura del bilancio

Conti correnti, crediti, debiti:
valore nominale

Titoli (azioni e obbligazioni):
valori di mercato al giorno di chiusura del bilancio

Quote di partecipazione fondazioni d’investimento immobili Svizzera:
valore d’inventario al giorno di chiusura del bilancio dopo la ripartizione dell’utile

Capitali di previdenza e accantonamenti tecnici:
calcolo al giorno di chiusura del bilancio ad opera della perita in materia di previdenza professionale

Valore target (valore teorico) della riserva di fluttuazione di valore:
21 % (anno precedente: 24 %) degli obblighi di previdenza, esclusa la riserva di contributi del datore di lavoro