La cassa pensioni della HG COMMERCIALE è un istituto di previdenza completamente autonomo. Si assume sia i suoi rischi tecnici (età, morte, invalidità e longevità) sia il rischio d’investimento. Non esistono contratti di riassicurazione.
in CHF | 2022 | 2021 |
Aggiornamento degli averi di risparmio al 1.1. | 200 417 509 | 180 698 287 |
Contributi di risparmio lavoratori | 4 755 825 | 4 457 578 |
Contributi di risparmio datore di lavoro | 8 178 314 | 7 685 352 |
Versamenti unici e somme di acquisto | 474 442 | 8 576 780 |
Prestazioni di libero passagio all'entrata | 8 674 651 | 5 480 000 |
Rimborsi per l'acesso alla proprietà d'abitazioni/divorzio | 686 273 | 421 000 |
Rimborsi fondi liberi | 0 | 4 635 899 |
Prestazioni di libero passagio all'uscita | -9 089 892 | -8 891 826 |
Prelievi anticipati per l'accesso alla proprietà d'abitazioni/divorzio | -733 901 | -1 475 784 |
Interessi sugli averi di risparmio | 5 183 096 | 9 887 896 |
Averi di risparmio liberati in caso di pensionamento | -12 688 446 | -10 228 931 |
Averi di risparmio liberati in caso di decesso | 0 | -828 742 |
Totale averi di risparmio al 31.12. | 205 857 871 | 200 417 509 |
Nella riunione del 18 novembre 2022, il consiglio di fondazione della cassa pensioni della HG COMMERCIALE ha deliberato di remunerare con il 2.75 % gli interi averi di risparmio al 31 dicembre 2022.
in CHF | 31.12.2022 | 31.12.2021 |
Averi di vecchiaia conformemente alla LPP (conto di vecchiaia) | 70 741 750 | 67 855 080 |
Interessi minimi LPP, stabiliti dal Consiglio federale | 1.00% | 1.00% |
in CHF | 2022 | 2021 |
Aggiornamento capitale di previdenza beneficiari di rendita al 1.1. | 105 485 037 | 110 283 526 |
Scioglimento/costituzione capitale di previdenza | -669 666 | -6 391 926 |
Variazione di valore da adeguamento delle basi di calcolo | 0 | 1 593 437 |
Total capitale di previdenza beneficiari di rendita al 31.12. | 104 815 371 | 105 485 037 |
Rispetto al saldo al 31 dicembre 2021 (CHF 11.2 mio.), il valore target dell’accantonamento per casi di invalidità in corso è aumentato di CHF 2.5 mio., raggiungendo CHF 13.7 mio. al 31 dicembre 2022. Il saldo della rendita capitalizzata per caso di rigore ammonta a CHF 0.036 mio. al 31 dicembre 2022 rispetto a CHF 0.048 mio. al 31 dicembre 2021. Sia l’accantonamento per casi di invalidità in corso che la rendita capitalizzata per caso di rigore sono componenti integranti del capitale di previdenza dei beneficiari di rendita.
Sulla base dei dati di fine anno 2019 è stata redatta la perizia tecnica al 31 dicembre 2019. Sulla base della verifica della cassa effettuata al 31 dicembre 2019, la perita in materia di previdenza professionale ai sensi dell’art. 52e LPP conferma che a tale data:
a) il tasso d’interesse tecnico (1.50 %) e le basi tecniche utilizzate (LPP 2015, tavole generazionali) sono adeguati;
b) alla data di riferimento, la cassa garantisce di poter adempiere ai propri impegni normativi;
c) le disposizioni tecniche normative in materia di prestazioni e di finanziamento sono conformi alle disposizioni di legge vigenti;
d) le misure adottate per la copertura dei rischi tecnici sono sufficienti.
Nella riunione del 18 novembre 2022, il consiglio di fondazione della cassa pensioni della HG COMMERCIALE ha deliberato di far redigere una perizia tecnica al 31 dicembre 2022 sulla base dei dati di fine anno 2022.
I capitali di previdenza e gli accantonamenti tecnici secondo canoni attuariali sono stati calcolati dalla perita in materia di previdenza professionale al 31 dicembre 2022 e descritti nel rapporto «Informazioni tecniche per la presentazione dei conti conformemente allo Swiss GAAP FER». I calcoli si basano sulle basi tecniche «Tavole generazionali LPP 2020» e su un tasso d’interesse tecnico dell’1.00 %.
in CHF | 31.12.2022 | 31.12.2021 | Variazione |
Riserva di fluttuazione del rischio | 4 850 000 | 4 550 000 | 300 000 |
Riserva di perdite da pensionamento | 1 096 157 | 0 | 1 096 157 |
Totale riserve tecnici al 31.12. | 5 946 157 | 4 550 000 | 1 396 157 |
**Accantonamento per casi di invalidità in corso | 13 700 000 | 11 200 000 | 2 500 000 |
Totale accantonamento per casi di invalidità in corso | 13 700 000 | 11 200 000 | 2 500 000 |
Il calcolo al 31 dicembre 2022 del valore obiettivo della riserva di fluttuazione del rischio si basa su un’analisi del rischio secondo le basi tecniche LPP 2020, le tavole generazionali e un tasso d’interesse tecnico dell’1.0 %. Viene calcolato in modo tale che, con una probabilità del 99.9 %, copra i costi dell’assicurazione contro i rischi sostenuti in un anno assicurativo senza compensare i contributi di rischio.
**L’accantonamento per i casi di invalidità in corso è indicato nel conto annuale come componente integrativa del capitale di previdenza beneficiari di rendita. Per ragioni di trasparenza tale accantonamento è indicato separatamente tra gli accantonamenti tecnici.
Dal 1o gennaio 2021 l’aliquota di conversione normativa per donne e uomini all’età di 65 anni è del 4.3 %. Per evitare perdite di pensionamento, l’ulteriore aumento dell’aspettativa di vita residua a partire dall’età di 65 anni dal 2021 comporterebbe una riduzione dell’aliquota di conversione normativa. Al contrario CHF 1’096’157.– sono stati assegnati all’accantonamento per perdite di pensionamento al 31 dicembre 2022. La perita in materia di previdenza professionale continuerà a rivalutare l’andamento delle perdite di pensionamento su base annuale.
in CHF | 31.12.2022 | 31.12.2021 |
Totale attivi | 381 990 112 | 430 946 849 |
meno debiti | -1 030 783 | -3 471 054 |
meno ratei e risconti passivi | -120 831 | -78 610 |
meno riserva di contributi del datore di lavoro | -8 242 752 | -8 242 752 |
Capitale di copertura disponibile | 372 595 746 | 419 154 433 |
Capitali di previdenza e accantonamenti tecnici | 316 619 399 | 310 452 546 |
Grado di copertura ai sensi dell'art. 44 OPP 2 | 117.7% | 135.0% |